Il Villino di Querceta
Il Villino di Querceta
Forte dei Marmi (Versilia) - Case e ville
Prezzo: € 200.000
Per la serietà che ci contraddistingue i nostri prezzi sono solo "leggermente" trattabili
"IL VILLINO DI QUERCETA" che gode di un giardino di circa 1.000 mq in cui è possibile realizzare la piscina è ubicato in zona tranquillissima e residenziale e dista solo 2,5 Km
dalla spiaggia di Forte dei Marmi.
"IL VILLINO DI QUERCETA" E' ADATTO ANCHE QUALE CASA AL MARE.
"IL VILLINO DI QUERCETA" è costituito da un fabbricato principale di circa 80 mq oltre ad ampia veranda coperta e da una piccola dependance di circa 30 mq
con una grandissima veranda coperta di oltre 30 mq; il Comune permette di accorpare i due fabbricati e le verande oltre a consentire un buon ampliamento.
"IL VILLINO QUERCETA" E' UN IMMOBILE DI RARA REPERIBILITA'; DA VISIONARE PER ACQUISTARE.
Il fabbricato principale internamente è costituito da ingresso su soggiorno, da una cucina abitabile, da una grande camera da letto, da un bagno e da due grandi vani
allo stato grezzo dove possiamo ricavare 2 camere da letto ed un secondo bagno mentre la dependance è costituita da due ampi vani.
"IL VILLINO QUERCETA" OFFRE UN OTTIMO RAPPORTO QUALITA'/PREZZO E MERITA DI ESSERE RISTRUTTURATO.
INFORMAZIONI SU PIETRASANTA
I Romani si stabilirono in Versilia nel II secolo A.C, a seguito della sottomissione dei Liguri e tra Querceta (Seravezza) e Vaiana, fecero costruire la strada detta "delle Mordure",
che rappresentava uno degli assi della centurazione romana.
Nel 1515 le cave di marmo della Versilia furono donate ai Medici che costruirono la strada per portare i blocchi al mare e nel XVII secolo attuarono la deviazione
del fiume Versilia per portare le piene nella palude del lago di Porta a Montignoso.
Alla fine dell'800 iniziò la prima vera urbanizzazione del territorio, sia nella marina che nella campagna retrostante, collina compresa.
Tra le due guerre Pietrasanta divenne una grande località di villeggiatura e vide la sua massima espansione tra gli anni '50 e '60.
Vip, artisti di ogni genere, industriali, professionisti, intellettuali, politici etc... hanno sempre frequentato Pietrasanta e tutt'oggi, nel periodo estivo,
il suo famoso "FESTIVAL DELLA VERSILIANA", risulta essere un grande polo attrattivo che ha contribuito a rendere Pietrasanta famosa nel mondo.
Agli inizi del ‘900 la marina era dotata di una linea tranviaria "La Tranvia della Versilia" che la collegava a Pietrasanta, Forte dei Marmi, Viareggio e Arni;
la linea fu dismessa a seguito dei bombardamenti della 2° guerra mondiale.
CLIMA
Il clima è particolarmente mite, influenzato dagli influssi atlantici, dall'azione mitigatrice del mar Tirreno, dalla copertura delle Alpi Apuane
e degli Appennini e dallo scirocco proveniente dall'Africa.
- Tipologia: Case e ville
- Zona: Versilia
- Località: Forte dei Marmi
- Indirizzo: Querceta
- Superficie: 110m2
- Vista mare: No
- Distanza dal mare: 5 Minuti
- Bagni: 2
- Camere: 3
- Piscina: Si
- Giardino: Si
- Terreno: 1000 mq
- Condizioni Da Riammodernare
VERSILIA: Viareggio, Pietrasanta , Forte dei Marmi, Marina di Massa...è la parte nord occidentale della provincia di Lucca, tra le splendide Alpi Apuane e la costa. Terra colta e divertente, simbolo di mondanità raffinata e turismo intellettuale, ha una vegetazione lussureggiante e fresche pinete che fanno da sfondo ai lunghi litorali sabbiosi. Una terra dove arte, cultura e natura sono le protagoniste. Ideale per chi ama le lunghe passeggiate sulla spiaggia o per chi vuole perdersi nei mumerosi locali alla moda oppure per coloro che prediligono le mostre e gli incontri intellettuali.A Marina di Pietrasanta vi è il Parco della Versiliana sede di numerosi eventi culturali e dove Gabriele D'Annunzio compose una delle sue più belle liriche, "La pioggia nel pineto".
SI RAGGIUNGE in treno con la linea Tirrenica, ogni località ha la sua stazione, in auto con l' autostrada A12 GE-LI,uscita Sarzana,Massa o Versilia e distano 30' circa dall'aereoporto di Pisa.
TAG: Case e ville, Forte dei Marmi, Versilia
Gianmarco Bozzia
Iscritto all'Albo Mediatori di Parma al N°0560
Mobile : +39.335.702.7450Mobile : +39.338.223.8712
E-Mail: info@latuacasaalmare.it

Ufficio : +39 0525.97447
Fax : +39 0525.97133