Villa i Colli
Villa i Colli
Golfo di La Spezia (Golfo dei Poeti) - Case e ville
Prezzo: € 590.000
Per la serietà che ci contraddistingue i nostri prezzi sono solo "leggermente" trattabili
La Spezia
Nella zona piu' Bella e Prestigioso di la Spezia, ai Colli, in posizione dominante e Panoramica sul Verde, Splendida Villa Indipendente su Tre Lati con Giardino e Posti auto.La Villa da Ultimare e' disposta su 3 Piani oltre al sottotetto per un Totale di 350 mq circa e' e' composta da un doppio ingresso privato con al piano Terra Soggiorno con angolo cottura, due Camere, Bagno, Portico. al Primo Piano altre 3 Camere da Letto con Bagno e doppia Terrazza. Al secondo Piano oltre che da comoda scala interna puo' essere reso indendente con un suo ingresso autonomo troviamo un appartamento con soggiorno cucina due camere e bagno oltre al sottotetto con Terrazzina e Bagno.La Villa deve solo essere ultimata ma grazie alla sua Posizione, al Giardino Privato di 1000 mq circa dove e' possibile ricavare una Piscina, si presta a numerose soluzioni di un ottimo investimento Immobiliare.
- Tipologia: Case e ville
- Zona: Golfo dei Poeti
- Località: Golfo di La Spezia
- Indirizzo: La Spezia
- Superficie: 350m2
- Distanza dal mare: 10 Minuti
- Bagni: 5
- Camere: 6
- Posto auto: Si
- Terrazzo: Si
- Aria condizionata: Si
- Giardino: Si
- Terreno: Giardino Privato 1500 mq
- Condizioni Nuova Costruzione da Ultimare
GOLFO DEI POETI:Portovenere, San Terenzo, Lerici, Tellaro. E' così denominato il golfo di La Spezia che da Portovenere, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto si snoda fino allo splendido borgo di Tellaro. Lerici, il comune più grande del Golfo, fa parte del Parco naturale di Montemarcello e si adagia insieme a San Terenzo all'interno di una piccola insenatura naturale detta "seno di Lerici" del quale fanno parte alcune delle più belle spiagge del Levante Ligure con acque cristalline e sabbia fine. Splendide anche le calette, raggiungibili a piedi con ripide scale o via mare, che si trovano proseguendo verso Tellaro, villaggio a picco sulle rocce del mare, antico covo di pirati. Alla estremità opposta del Golfo si trova l'incantevole borgo di Portovenere, la cui bellezza alimentò la leggenda che qui fosse stato eretto un tempio dedicato a Venere Ericina dove oggi svetta la romantica chiesetta di San Pietro. L'isola Palmaria chiude l'orizzonte separata dal borgo medievale di Portovenere da uno stretto braccio di mare detto "Le Bocche", dove il visitatore può ritemprarsi con splendide passeggiate e bagni nelle fresche acque. Portovenere , l'isola Palmaria e Tino fanno parte dal 1997 del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
SI RAGGIUNGE in treno con fermata a La Spezia da cui sono attivi i servizi di bus e traghetti; in auto con l'autostrada A15 PR-SP, uscita a La Spezia seguendo poi le indicazioni per Lerici (prima di entrare in città) o per Portovenere.
"A metà tra Liguria e Toscana, perfetta terra di confine,ll Piccolo Villaggio di pescatori di Bocca di Magra, e le Sue Spiagge di Punta Bianca e di Punta Corvo, nello splendido scenario del Parco Naturale di Montemarcello.
Bocca di Magra, e' nota per essere stata luogo di ritrovo di scrittori e intellettuali, quali Eugenio Montale, Giulio Einaudi, Cesare Pavese ed altri ancora, "
TAG: Case e ville, Golfo di La Spezia, Golfo dei Poeti
Gianmarco Bozzia
Iscritto all'Albo Mediatori di Parma al N°0560
Mobile : +39.335.702.7450Mobile : +39.338.223.8712
E-Mail: info@latuacasaalmare.it

Ufficio : +39 0525.97447
Fax : +39 0525.97133